I pronomi dimostrativi э́тот, э́та, э́то, э́ти (questo, questa, questi) ci
indicano un oggetto, di chi stiamo parlando. Questi pronomi possono avere
funzioni diversi nella proposizione.
1. Come attributi di sostantivo, i pronomi э́тот, э́та, э́то, э́ти rispondono alle domande како́й?, кака́я?, како́е?, каки́е?(quale? quali?) come gli aggettivi. Questo significa che tali pronomi concordano con i sostantivi a cui si riferiscono nel genere, numero e caso.
э́тот maschile э́та femminile э́то neutro |
Sg.
|
э́ти
|
Pl.
|
Како́й дом? Э́тот
дом.
Кака́я у́лица? Э́та
улица.
Како́е зда́ние?
Э́то здание.
Каки́е дома́? Э́ти дома.
|
Quale casa? Questa casa.
Quale via? Questa via.
Quale edificio? Questo edificio.
Quali case? Queste case.
|
2. Come soggetto della proposizione si usa pronome э́то (è l’unica forma usata, che non si declina né per genere, né per numero). Э́то designa persona oppure cosa.
Это кни́жный шкаф.
Это моя́ сестра́.
Это высо́кое де́рево.
Это уче́бники.
|
Questa è una libreria.
Questa è la mia sorella.
Questo è un albero alto.
Questi sono manuali.
|
ATTENZIONE!
Siccome in lingua russa il verbo “essere” al presente non si
usa, è difficile capire quando i pronomi vengono usati come attributo e quando
come soggetto. Per capire la differenza proviamo a tradurre in italiano.
Nel primo caso, tra pronome e sostantivo non c’è il verbo
“essere”
«Questa casa è vecchia» sarebbe «Э́тот дом ста́рый»
(attenzione! Qui c’è declinazione nel genere, numero e caso)
Nel secondo caso, vediamo il verbo “essere”
«Questa è la mia casa» sarebbe «Э́то мой дом»
(attenzione! Qui dobbiamo usare sempre э́то)